L’UE riduce i consumi di gas

L’UE riduce i consumi di gas

Gennaio 12, 2023 0 Di

Per far fronte alle riduzioni delle forniture di gas russo dall’inizio della guerra in Ucraina, i paesi dell’Unione Europea avevano fissato l’obiettivo di ridurre il loro consumo di gas naturale del 15% tra agosto 2022 e marzo 2023 rispetto alla media degli ultimi cinque anni. A dicembre, Eurostat ha annunciato che l’UE è sulla buona strada per raggiungere questo obiettivo, con un calo del consumo di gas nell’UE-27 di circa il 20% nel periodo agosto-novembre (rispetto alla media 2017-2021).

Come illustra questa mappa, nel periodo in questione, il consumo di gas è diminuito nella maggior parte degli Stati membri. In 18 paesi, inclusa la Germania (-20%), il consumo è sceso oltre l’obiettivo del 15% e, in alcuni casi, in modo significativo: Finlandia (-53%), Lettonia (-43%) e Lituania (-42%) hanno registrato le maggiori riduzioni dei consumi.

Benché abbiano ridotto l’uso di questa fonte energetica, 6 Stati membri non hanno ancora raggiunto l’obiettivo del 15%. In due Paesi, invece, i consumi di gas naturale sono aumentati: a Malta (+7 per cento) e in Slovacchia (quasi +3 per cento).